Il Retake Day arriva anche a Buccinasco: i volontari al Parco Spina Azzurra
Appuntamento fissato alle ore 15:30 al Parco Spina Azzurra, Via Grancino

Un evento nazionale per celebrare la tutela dei beni comuni, la rigenerazione urbana e la partecipazione attiva: i volontari di Buccinasco parteciperanno a questa edizione del Retake Day, una grande mobilitazione collettiva che coinvolge cittadini, istituzioni e associazioni nella valorizzazione degli spazi pubblici.
Il Retake Day a Buccinasco
BUCCINASCO - L’iniziativa locale è in programma domenica 25 maggio, con ritrovo fissato alle ore 15:30 al Parco Spina Azzurra, in Via Grancino. I volontari saranno impegnati nella rigenerazione del sottopasso del parco, per restituire dignità e bellezza a uno spazio di uso comune.
Una visione condivisa di bellezza e partecipazione
Il Retake Day nasce per promuovere una visione dell’Italia più bella, non solo nei luoghi, ma anche nelle relazioni sociali. L’evento si propone come un appuntamento annuale, in cui i cittadini possano manifestare con azioni concrete il proprio impegno per la tutela dell’ambiente urbano, la sostenibilità ambientale e la costruzione di legami solidali.
Un anniversario importante
L’edizione 2025, che si svolge nei giorni 23, 24 e 25 maggio, assume un valore simbolico: sono passati 15 anni dalla nascita di Retake a Roma come movimento spontaneo della società civile. Il Retake Day celebra oggi una rete diffusa e attiva in tutta Italia, con l’obiettivo di rilanciare un messaggio forte e chiaro: la valorizzazione del territorio è un bene comune, da difendere e condividere da Nord a Sud.
Venti città unite per il bene comune
Sono 20 le città coinvolte in questa prima edizione del Retake Day: Bari, Barletta, Bologna, Buccinasco, Grottaglie, Milano, Modugno, Mola di Bari, Monza, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovigo, Sabina, Servigliano, Siracusa, Taranto, Torino e Trevi. Le attività vanno dalla rigenerazione di aree verdi all’abbellimento di spazi trascurati, dal recupero di luoghi storici alla riqualificazione urbana.
Una rete di persone per un’Italia più giusta
In tutta la penisola, volontari, scuole, associazioni e istituzioni si mobiliteranno insieme per restituire dignità e bellezza agli spazi pubblici, attraverso gesti concreti di cura e attenzione. Un’occasione per migliorare la qualità della vita e costruire un nuovo rapporto tra cittadini e territorio.
L’invito di Retake: “Uniti per prenderci cura di ciò che ci appartiene”
“Con il Retake Day viviamo insieme un gesto concreto per rendere il nostro Paese più bello, più giusto e più nostro. Saremo anche a Buccinasco, uniti dalla voglia di prenderci cura di ciò che ci appartiene - ha dichiarato Fabrizio Milone, presidente di Retake -.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti, ma soprattutto alle nuove generazioni, perché diventino protagoniste di un cambiamento concreto, duraturo e condiviso”.