Trofeo contro le violenze a Trezzano: un grande successo
La manifestazione che si è tenuta sabato scorso è nata per sensibilizzare sulle violenze di genere, abusi, stalking e promuovere il numero nazionale 1522 antiviolenza

Grande successo per il torneo calcistico “2 Solidarity Sunday” che si è svolto sul campo del Real Trezzano, società sportiva che ha organizzato con cura e attenzione l’iniziativa.
Grande successo per il trofeo contro le violenze a Trezzano
TREZZANO SUL NAVIGLIO - Centinaia di persone hanno preso parte alla manifestazione, segnale dell’interesse sul tema trattato. Il trofeo, infatti, è nato per sensibilizzare sulle violenze di genere, abusi, stalking e promuovere il numero nazionale 1522 antiviolenza.
Grande partecipazione sugli spalti e sul campo
In tanti hanno voluto prendere parte all’evento: non solo tifosi e simpatizzanti sugli spalti, ma anche istituzioni e autorità militari. In campo non è mancata la voglia di vincere e la sana competizione tra le formazioni schierate, tra cui quelle Interforze (vincitrice del torneo) e dei Carabinieri della Compagnia di Corsico, Polizia locale e Autostradale, Nazionale Artisti, con la partecipazione anche di don Mazzi, la sua Fondazione ed Eismann.
Presente anche la società calcistica Airoldi con la formazione femminile e quella talentuosa del Real Trezzano, società che ha dimostrato attenzione alla solidarietà e ai sani valori sportivi, insegnati a bambini e giovani fin dalle categorie “pulcini” e “primi calci”.
Presenti anche le associazioni del territorio
All’evento hanno presenziato anche le associazioni del territorio che assistono le fragilità, come Croce Rossa Buccinasco, Croce Verde Trezzano e Fondazione Padri Somaschi, che gestisce il Centro antiviolenza del corsichese.
Una manifestazione che ha raccolto tanto interesse e partecipazione, riuscendo a centrare l’obiettivo di sensibilizzare su temi tristemente attuali attraverso i valori della partecipazione e della condivisione.




