Note di Daniele | la Fiducia è una cosa seria
La Fiducia arriva con la conoscenza, con la sintonia, con la stima reciproca

Popolo dei Navigli Buongiorno, le “Note” di Daniele l’Ammiraglio oggi sono qua con il primo Week End di Maggio.
La Fiducia è illusione
Il tempo scorre in modo veloce e inesorabile e purtroppo ce ne accorgiamo sempre troppo tardi. A volte ci sembra addirittura una illusione perché non riusciamo a renderci effettivamente conto del Tempo che va ! ! ! Ma anche la Fiducia è illusione ? ? ? Molto spesso questo interrogativo nasce probabilmente da esperienze dolorose.
La storia insegna
Come sappiamo o come abbiamo studiato, questo può accadere in qualsiasi contesto come ci insegna la Storia. “Tu quoque, Brute, fili mi”Queste furono le ultime parole di Giulio Cesare nel 44 a.c. in punto di morte mentre riconosceva Bruto tra i congiurati. Ottimo direi è Cera Grey ! ! ! . . . ma solo Galbani vuol dire Fiducia ! ! ! (qualcuno di voi si ricorda questa pubblicità ?) Si stringono Patti di Acciaio tra Familiari, Politici, Imprenditori, Amici, ma il Rischio che si Sciolgano come Neve al Sole è altissimo ! ! !
I propri episodi
Credo che ognuno di noi avrà da raccontare qualche storia personale. Allora ? ? ? e Quindi ! ! ! Quale dovrebbe o potrebbe essere il giusto approccio ? ? ? Per prima cosa bisogna sempre ricordare che la Fiducia è una cosa seria e che non Tutti la Meritano.
La condivisione
La Fiducia arriva con la conoscenza, con la sintonia, con la stima reciproca e proprio per questo io credo che non ci sia cosa più Bella che affidarsi a qualcuno, sentirlo partecipe dei propri sentimenti più intimi, raccontandogli qualsiasi cosa come se si fosse davanti a uno Specchio senza Filtri, senza Vergogna, senza Omissioni, ma mi raccomando . . . un Angolino del nostro Cuore, della nostra Soul deve Restare sempre e solo nostro per condividerlo SOLO con la Persona che Ami ! ! ! Buon Week End a Tutti
Daniele Squatriti