Si conclude l'esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Trezzano
Nel corso dell'ultima convocazione del Consiglio al Parco Clivia è stata inaugurata la "Panchina della legalità" e al Polo Ulisse si è tenuto l’evento di chiusura del progetto “Trezzano in sintesi”

L'Amministrazione comunale di Trezzano fa il punto sull'esperienza e sul percorso che senza dubbio ha molto arricchito i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato in prima persona al Consiglio comunale con le loro idee e il loro entusiasmo.
Si conclude l'esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Trezzano
TREZZANO SUL NAVIGLIO - “L’ultima convocazione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze è stata la conclusione di un'esperienza che ha arricchito loro e tutti noi – commenta il sindaco Giuseppe Morandi –.
La cerimonia dell'inaugurazione della "Panchina della legalità"
Abbiamo inaugurato la Panchina della legalità, consegnato gli attestati di partecipazione e abbiamo riflettuto insieme sull'attività svolta. A settembre ci saranno le nuove elezioni. Ringrazio tutti per la partecipazione e per il bagaglio umano e di esperienze che ci portiamo dietro, da oggi, tutti insieme”.
L’assessore Mattia Di Bisceglie
“Un grande grazie a tutti i giovani consiglieri e consigliere, ai genitori, agli insegnanti, agli uffici comunali e alle scuole che hanno collaborato con passione. Un ringraziamento speciale alla consigliera Samantha Beccia, che ha seguito con impegno tutto il percorso di quest’anno - commenta l’assessore Mattia Di Bisceglie –. Celebriamo germogli di bellezza: i nostri ragazzi, che con le loro idee e il loro entusiasmo fanno fiorire la partecipazione e il senso civico nella nostra comunità.
Insieme a loro abbiamo inaugurato la Panchina della Legalità al Parco Clivia, simbolo di impegno civile e memoria. Abbiamo discusso sul tema della legalità, partendo da parole importanti come quelle di Paolo Borsellino: “La lotta alla mafia deve essere un movimento culturale e morale che coinvolga tutti”.
Grazie all’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e alla Polizia locale per il prezioso supporto. Il Consiglio dei Ragazzi è un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, un progetto in cui crediamo profondamente. E il prossimo anno, con la nuova amministrazione dei “piccoli”, arriveranno tante novità. In bocca al lupo a tutti i giovani candidati: buona campagna elettorale. Mettetevi in gioco con coraggio, passione e magari anche un po’ di poesia”.
Al Polo Ulisse l’evento di chiusura del progetto “Trezzano in sintesi”
Un'altra iniziativa, dedicata in particolare ai giovani, si è svolta nei giorni scorsi al Polo Ulisse, con l’evento di chiusura del progetto “Trezzano in sintesi”.
Si tratta di “un laboratorio sociale che, in questi mesi, ha saputo mettere in rete persone, scuole, associazioni, famiglie e istituzioni, con un unico grande obiettivo: far crescere il nostro territorio attraverso relazioni più forti, inclusive e solidali – spiegano dal Comune –. Grazie al Dipartimento per le Politiche della Famiglia che ha reso possibile tutto questo con il suo prezioso finanziamento, ai Servizi sociali, alle cooperative e alle realtà coinvolte che, con impegno e passione, hanno dato forma e concretezza a questo bellissimo percorso”.