la programmazione

Sopralluoghi nelle scuole: a Cesano inaugurata un'aula STEM

In vista dei prossimi lavori manutentivi previsti nei prossimi mesi il sindaco Pozza, insieme all'assessore Guastafierro, hanno visitato diverse scuole sul territorio: all'Istituto Comprensivo Alessandrini inaugurata un'aula Stem

Sopralluoghi nelle scuole: a Cesano inaugurata un'aula STEM
Pubblicato:

Il sindaco Pozza insieme all'assessore Guastafierro hanno dato il via ad una serie di sopralluoghi nelle scuole di Cesano Boscone per programmare i prossimi lavori manutentivi previsti nei prossimi mesi.

Sopralluoghi nelle scuole di Cesano: inaugurata un'aula STEM

CESANO BOSCONE – I sopralluoghi programmati nelle scuole cesanesi sono “non solo visite istituzionali – spiega l’assessore Aldo Guastafierro –, ma anche verifica e valutazione di problemi in vista di attività manutentiva da pianificare”.

Le scuole visitate in vista delle prossime manutenzioni

“Abbiamo organizzato, insieme all’assessore Guastafierro – aggiunge il sindaco Marco Pozza – e congiuntamente all’ufficio cultura e manutenzioni, una serie di sopralluoghi nelle nostre strutture scolastiche per salutare e ringraziare gli insegnanti e educatori per il lavoro che fanno.

Dall’altra parte vogliamo verificare lo stato di manutenzione per programmare gli interventi dei prossimi mesi, una volta che sarà completato l’affidamento per il nuovo appalto di manutenzioni. Abbiamo già effettuato le visite alle scuole Don Sturzo, Monaca, Gobetti, primaria Matteotti-Saragat, Bramante, Da Vinci, Acacie, primaria Kennedy e infanzia XXV aprile”.

Inaugurata un'aula Stem all'Istituto Comprensivo Alessandrini

Durante uno dei sopralluoghi, sindaco e assessore sono stati invitati dalla dirigente scolastica Angela Camporeale, dell'Istituto Comprensivo Alessandrini, all'inaugurazione di un'aula STEM, attivata grazie a fondi Pnrr.

STEM è l'abbreviazione di Science (scienza), Technology (tecnologia), Engineering (ingegneria) e Mathematics (matematica), si tratta di un’aula-laboratorio attrezzata per lo svolgimento di attività come programmazione, robotica, elaborazione scientifica: un apprendimento che esplora diverse dimensioni e consente a bambini e ragazzi di avvicinarsi a queste materie fin da piccoli.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali