Chi è Luca Vehr? Biografia e percorso dell'innovatore nel marketing artistico

Chi è Luca Vehr? Biografia e percorso dell'innovatore nel marketing artistico
Pubblicato:
Aggiornato:

Luca Vehr è riconosciuto come uno dei massimi esperti internazionali di marketing, vendita e comunicazione per artisti visuali (pittori, fotografi, scultori, artisti digitali). Con un'esperienza ventennale, ha rivoluzionato il settore, aiutando numerosi creativi a trasformare la propria passione in una professione redditizia.

In questo articolo esploreremo la sua biografia, il percorso professionale e le strategie che lo hanno reso un punto di riferimento per gli artisti contemporanei.

Gli esordi di Luca Vehr nel settore artistico

La carriera di Luca Vehr ha inizio nel mondo dell'ingegneria informatica, ambito che abbandona nel 2005 per seguire la sua passione per la fotografia e le arti visuali. Tra il 2006 e il 2008, contribuisce al rilancio della storica rivista fotografica FMR, definita da un grande regista come  Federico Fellini "la perla nera dell'editoria mondiale".

In questo periodo, Vehr osserva come molti artisti di talento fatichino a trasformare la propria passione in una professione a causa della scarsa capacità di vendere efficacemente le loro opere.

La nascita di Luca Vehr International Consulting

Nel 2016 apre il suo primo blog online, e poi nel 2020 Luca Vehr fonda la Luca Vehr International Consulting, un'azienda specializzata in coaching e consulenza business per artisti materici (pittori, scultori) e artisti digitali (fotografi, crypto artist, video-maker, ecc…) . L'obiettivo è fornire agli artisti gli strumenti necessari per navigare nel mercato dell'arte, combinando strategie di marketing digitale, comunicazione strategica e vendita.

Attraverso questa iniziativa, Vehr introduce in Italia le più moderne strategie web di vendita e acquisizione clienti per fotografi professionisti.

L'approccio innovativo al marketing artistico

L'approccio di Luca Vehr al marketing artistico si distingue per la combinazione unica di business coaching e  strategie avanzate di vendita e visibilità.

Ha sviluppato un metodo denominato “ibrido” che prevede una combinazione di strategie di vendita basate sulla rappresentanza e intermediazione, unite a strategie di vendita che coinvolgono in prima persona l’artista.

Questo metodo ha permesso a molti artisti di aumentare significativamente i propri guadagni, trasformando la loro passione in un'attività remunerativa.

La Fine Art Photo Academy

Negli ultimi anni Luca Vehr ha lanciato la Fine Art Photo Academy, la prima accademia internazionale dedicata al marketing e alla vendita per artisti fotografi fine-art. 

L'accademia si propone come punto di riferimento per coloro che desiderano apprendere le strategie più efficaci per promuovere e vendere le proprie opere fotografiche nel mercato contemporaneo. Attraverso corsi e programmi specifici, i fotografi fine-art acquisiscono competenze pratiche per emergere nel settore.

La Super Artist Academy e i Percorsi del Metodo Vehr

Tra i programmi formativi ideati da Luca Vehr, spicca senza dubbio anche la Super Artist Academy, un percorso innovativo lanciato nel 2024 che guida gli artisti nel trasformare la propria creatività in una fonte di reddito stabile.

Il metodo Vehr si basa su strategie di marketing digitale, comunicazione efficace e tecniche di vendita, con un focus particolare sui risultati concreti ottenuti dagli studenti.

Numerosi partecipanti hanno testimoniato un incremento significativo delle vendite e una maggiore visibilità nel mercato dell'arte. 

Di particolare rilievo è anche la NFT Artist University, l’università telematica fondata da Luca Vehr per supportare gli artisti che desiderano ampliare i propri orizzonti e incrementare i guadagni sfruttando le enormi potenzialità della tecnologia NFT.

Questo strumento innovativo, che ha rivoluzionato il mercato dell'arte negli ultimi anni, si è affermato come una soluzione vincente per valorizzare e commercializzare le opere in modo digitale.

Recensioni e testimonianze

Le opinioni e le recensioni su Luca Vehr evidenziano la sua competenza e l'efficacia dei suoi metodi. Artisti e fotografi che hanno seguito i suoi percorsi formativi riportano esperienze positive, sottolineando come le strategie apprese abbiano trasformato le loro carriere, permettendo loro di vivere della propria arte e di raggiungere nuovi traguardi professionali.

Ad esempio alcuni artisti hanno raccontato di aver rilanciato con successo il proprio art-studio mai realmente valorizzato, grazie alle strategie apprese nell'Accademia. 

Così come molti altri artisti hanno  espresso entusiasmo per i nuovi canali di marketing e vendita, scoperti durante il percorso con Luca Vehr, strumenti che hanno permesso loro di compiere un significativo salto di qualità nella propria carriera.

Presenza mediatica e riconoscimenti

Luca Vehr ha consolidato la sua presenza mediatica attraverso vari canali. Il suo canale YouTube ha di recente ospitato il workshop interattivo "Come Vendere Arte" che ha visto la partecipazione di oltre 6.000 artisti da tutto il mondo, offrendo contenuti gratuiti e di valore per artisti in cerca di consigli pratici.

 Inoltre, ha partecipato a numerosi eventi di settore e ha presentato case study di successo, rafforzando la sua reputazione come innovatore nel campo del marketing artistico. La sua presenza sui social media, come Instagram, gli consente di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, condividendo regolarmente consigli e strategie per artisti e fotografi

Ha creato al contempo una community online dove artisti e creativi possono confrontarsi e crescere insieme, partecipando a workshop interattivi e discussioni tematiche. Questa rete di supporto ha contribuito a creare un ambiente collaborativo e stimolante per gli artisti che desiderano migliorare le proprie competenze nel marketing e nella vendita delle proprie opere.

La visione per il futuro dell'arte

Guardando al futuro, Luca Vehr intravede un mercato artistico in continua evoluzione, dove la digitalizzazione e le strategie di marketing giocano un ruolo cruciale. Il suo obiettivo è continuare a innovare, fornendo agli artisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato globale e promuovere una maggiore professionalizzazione nel settore artistico.

Impatto sul settore artistico italiano

L'impatto di Luca Vehr sul settore artistico italiano è significativo. Ha contribuito alla professionalizzazione del mercato dell'arte, trasformando artisti in imprenditori consapevoli e competenti. 

Inoltre ha fornito strumenti pratici e strategie concrete che hanno consentito a molti artisti di superare le sfide economiche e organizzative, migliorando la propria posizione nel mercato e ottenendo una maggiore autonomia finanziaria.

Luca Vehr è quindi in definitiva una figura cardine per l'arte contemporanea, capace di unire passione e strategia, contribuendo non solo al successo individuale dei suoi clienti ma anche a una più ampia trasformazione del settore artistico in Italia e all'estero.

Seguici sui nostri canali