Arriva Budd-e, il robot che aiuta i non vedenti creato dal Politecnico di Milano
La sperimentazione è in corso all'Ospedale Niguarda

Budd-e, il robot creato dal Politecnico che assisterà i non vedenti e li aiuterà ad orientarsi in ambienti non familiari è in fase sperimentale all'ospedale Niguarda.
Budd-e: il robot che aiuta i non vedenti
MILANO - Come riporta Prima Milano, la sperimentazione è in corso. Una tecnologia in fase di lavorazione continua che consentirà di aiutare le persone non vedenti.
L'annuncio
“Oggi (martedì 27 giugno, ndr) all'Ospedale Niguarda i ricercatori del Politecnico di Milano hanno testato e sperimentato le funzionalità di BUDD-e, uno speciale robot a guida autonoma che ha l'obiettivo di guidare le persone non vedenti all'interno di spazi strutturati come ospedali, centri sportivi, centri commerciali, musei e tanto altro – spiegano dall’ospedale Niguarda –.
Bisognerà pazientare ancora un po'
Dopo la prima fase di studio e costruzione, la fase di validazione del robot ha coinvolto l'ospedale Niguarda che si è messo a disposizione per far testare le capacità di BUDD-e.
Il progetto prevede ancora altri step e nuovi test per arrivare all'obiettivo: renderlo una soluzione sempre più efficace ed efficiente per migliorare l'accessibilità e la qualità della vita delle persone non vedenti. Ricerca, tecnologia e innovazione al servizio delle persone”.