Foto da Facebook
E’ stato davvero un grandissimo successo l’evento itinerante che sabato si è tenuto a Cesano in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo e che ha visto un enorme quantità di eventi e iniziative.
Grande partecipazione per SfidAutismo 22
CESANO BOSCONE – Un successo annunciato, perché quando si fa squadra e quando la motivazione è forte, può solo andare tutto bene. E così è stato, nonostante i pochi giorni per organizzare tutto, le incertezze delle normative, la grande quantità di eventi e iniziative da mettere in programma.
L’evento itinerante sabato a Cesano
Alla fine, SfidAutismo ha raccolto grande successo. Merito delle associazioni, delle famiglie, di chi si è messo a disposizione per portare il proprio contributo. Tanti bambini, ragazzi, che hanno potuto vedere e provare cosa significa davvero inclusione, rispetto, conoscenza dei bisogni speciali e consapevolezza che, alla fine, “tutti i bambini sono come farfalle, ognuno vola a suo modo, ognuno con il suo essere speciale”, come hanno ripetuto i piccoli coinvolti nell’evento.
In occasione della Giornata mondiale dell’autismo
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, l’evento itinerante si è tenuto a Cesano e ha visto grande partecipazione, soprattutto di pubblico. Letture animate, teatro, con Messinscena e Bardacafè, spettacolo di Ugualmente Artisti, lettura della storia in comunicazione aumentativa dell’associazione Un ponte nella Vita e Spazio Aperto Servizi, laboratori di libera espressione di Associazione Insieme, camminata inclusiva di Gigi Fitwalking e ancora tiro con l’arco e merenda golosa con i Monelli Ribelli.
Sono state davvero tante e partecipate le iniziative
Tante iniziative e incontri interessanti, anche grazie al Comitato Genitori Pino Puglisi di Buccinasco e Genitori dell’istituto Rita Levi Montalcini di Buccinasco, insieme al Comitato genitori Copernico di Corsico e l’Assemblea Genitori Istituto Galilei, sempre di Corsico. I gruppi hanno organizzato pesche di beneficenza, laboratori, giochi e momenti di aggregazione.




















Presenti anche i ragazzi del Circolo Abete Rosso di Legambiente, con i laboratori green, e il Grupifh di Trezzano con le bolle di sapone. Bella e di forte impatto la mostra delle opere della grande artista Stefania Modicamore e quella fotografica di Riccardo Pravettoni. Esposti anche i meravigliosi disegni di Matteo Silvestri.
Il sindaco Negri: “La Cesano che amo con un occhio di riguardo per la fragilità”
“Abbiamo ospitato SfidAutismo22 e le sue tante emozioni – ha commentato il sindaco Simone Negri –. Sono davvero contento della buona riuscita dell’iniziativa per le persone che ci hanno creduto e si sono impegnate tanto, in particolare il monello ribelle Davide Bertoletti.
Nel cuore di tutti il ricordo del professore Lucio Moderato
Aleggiava sulla piazza e nel cuore di tante famiglie presenti il ricordo del professore Lucio Moderato che ci ha insegnato, tra le altre cose, quanto sia diffuso l’autismo: un caso ogni 77 bambini, con dei tratti presenti in ciascuno di noi. Per qualche ora – ancora Negri – ho scorto la Cesano che amo, in cui sono cresciuto e che fa ancora un po’ di fatica a riprendersi dai due anni di pandemia. Aperta, solidale e chiassosa, con un occhio di riguardo per la fragilità”.